Descrizione
A Valmontone, nella suggestiva location di Palazzo Doria Pamphilj, nei giorni 4 e 5 aprile prossimi, è in agenda l’atteso “Valmontone Jazz Festival 2025“.
L’iniziativa propone due concerti per ogni serata, con una pausa dedicata alla degustazione di vini locali.
La kermesse è inserita nel programma dell’Hub Culturale di Valmontone, un progetto che mira a rafforzare l’identità culturale della città attraverso iniziative di alto profilo.
La Città di Valmontone, da tempo, è un punto di riferimento per il territorio grazie alla sua offerta culturale che ruota intorno al Palazzo Doria Pamphilj che, inoltre, è sede della Biblioteca, della Casa della Musica e del Museo Archeologico.
Con l’Hub Culturale di Valmontone, la città è un polo di creatività e innovazione, con eventi che spaziano dalle residenze artistiche ai festival, fino a talk e spettacoli di rilievo nazionale.
IL PROGRAMMA DEL 4 APRILE 2025:
Ore 19: Antonio Flinta Quartet
Il quartetto di Antonio Flinta, pianista e compositore di formazione internazionale, propone un jazz contemporaneo che unisce composizioni originali, interplay raffinato e grande libertà espressiva.
Al suo fianco Luciano Orologi al sassofono, Roberto Bucci al contrabbasso e Claudio Gioannini alla batteria.
Il repertorio spazia da groove incalzanti a ballad intime, fino a brani interamente improvvisati, creando atmosfere sempre diverse ma profondamente comunicative. Attivo sui palchi di festival internazionali, il quartetto è apprezzato per la capacità di coniugare solidità tecnica e creatività, mantenendo viva la tradizione jazzistica con uno sguardo sempre innovativo.
Ore 20,30: Degustazione di vini locali
Ore 21: More Morricone
Non meno interessante appare essere il duo formato dal pianista Giovanni Ceccarelli e dal contrabbassista Ferruccio Spinetti che rende omaggio all’arte di Ennio Morricone; mediante la rilettura di alcune colonne sonore in chiave essenziale e raffinata.
In particolare, il repertorio spazia dai celebri temi di Nuovo Cinema Paradiso e C’era una volta in America a brani meno noti; tutti arricchiti da arrangiamenti originali che esaltano il lirismo e l’intensità della scrittura morriconiana.
Acclamato dalla critica internazionale, More Morricone è un viaggio sonoro tra memoria e innovazione.
IL PROGRAMMA DEL 5 APRILE 2025:
Ore 19,30: Aria
Il progetto Aria nasce dall’incontro di musicisti che, grazie alle numerose partecipazioni ad eventi jazzistici, hanno avuto l’opportunità di condividere esperienze e influenze musicali. Spinti dalla comune passione per il jazz, hanno dato vita a un progetto inedito ispirato dalla ricerca di nuove sonorità.
Ore 20,30: Degustazione di vini locali
Ore 21: Giulia Lorenzoni 4et
Un quartetto di musicisti d‘eccezione con un repertorio che spazia dal jazz tradizionale dei grandi autori (Porter, Ellington, Gershwin, Monk) a composizioni originali. L’esperienza scenica della cantante Giulia Lorenzoni per uno spettacolo esplosivo tra musica, viaggi, aneddoti e assoli travolgenti.
INFORMAZIONI DI DETTAGLIO:
Prenotazione obbligatoria per ogni concerto:
Per garantire il miglior svolgimento dell’evento, è necessario prenotarsi separatamente per ogni concerto.
Se si desidera partecipare a entrambi i concerti di una serata, occorrerà effettuare due prenotazioni distinte.
Come prenotare:
– scrivere a: eventipalazzodoriavalmontone@gmail.com indicando a quale o quali dei concerti si intende partecipare
– chiamare il numero: 393.8555.438
L’Hub Culturale di Valmontone è promosso da DiSCo Lazio in collaborazione con il Comune di Valmontone nell’ambito del progetto regionale Hub Culturali Socialità e Lavoro cofinanziato dall’Unione Europea.