Descrizione
Le iscrizioni si effettueranno on line tramite il sistema “School Card”, accessibile dalla home page del sito internet www.comune.valmontone.rm.it (sezione Servizi Scolastici) oppure cliccando sul link sottostante
Per accedere alla procedura on-line è sufficiente disporre di una connessione Internet. La domanda va compilata direttamente nella seguente sezione (clicca sulla scritta sottostante)
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
Si potrà accedere al servizio tramite SPID oppure tramite C.I.E..
Entrato nel sistema, l’utente potrà procedere alla compilazione e all’invio della domanda d’iscrizione.
Per qualsiasi chiarimento o aiuto sulla compilazione della domanda e sull’utilizzo della procedura on-line, nel periodo delle iscrizioni ci si potrà rivolgere:
- help-desk telefonico ai numeri 06 95990225 – 06.95990334 – 06.95990343 o 06.95990347 (attivo nei giorni martedì, giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00).
- tramite email a pubblicaistruzione@comune.valmontone.rm.it
- Centro di Facilitazione Digitale, sito presso la Biblioteca comunale “G. Caiati” a Palazzo Doria Pamphilj, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00
Per particolari esigenze i cittadini potranno fissare un appuntamento con l’Ufficio Pubblica Istruzione fissando un appuntamento ai numeri 06.95990225 – 334 – 343 – 347 o con la mail pubblicaistruzione@comune.valmontone.rm.it.
TARIFFE ANNO SCOLASTICO 2025/2026:
Per l’anno scolastico 2025/2026, con propria Deliberazione nr. 163 del 15/07/2025, l’amministrazione comunale ha confermato sia le tariffe che gli scaglioni ISEE per la fruizione del servizio di trasporto scolastico
Fascia ISEE | Importo |
€ 0,00 – € 7.000,00 | € 150,00 |
€ 7.000,01 – € 10.000,00 | € 210,00 |
€ 10.000,01 – € 15.000,00 | € 225,00 |
€ 15.500,01 – oltre | € 270,00 |
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
Potranno iscriversi al servizio:
gli utenti già iscritti all’a.s. 2024/25, per confermare l’iscrizione anche per l’a.s. 2025/2026, accedendo al portale “SchooleSuite”, raggiungibile dalla home page del sito internet www.comunevalmontone.it – sezione “Servizi Scolastici” (si accede tramite SPID o CIE);
i nuovi iscritti, frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo grado, dovranno procedere autonomamente alla registrazione sul medesimo portale.
La campagna di pre-iscrizioni al servizio servirà agli uffici per quantificare la domanda ed i fabbisogni dell’utenza. Sulla base delle istanze pervenute e dell’organizzazione adottata dagli Istituti comprensivi cittadini, gli Uffici, in accordo con il Gestore, provvederanno ad organizzare il Servizio;
Il sistema è preimpostato in modo tale da non consentire la preiscrizione agli utenti che, rispetto ai passati anni scolastici, presentano una situazione debitoria superiore ad € 15,00. In tali casi la procedura di iscrizione sarà sbloccata solo dopo l’estinzione del debito o la sottoscrizione di un piano di rientro.
Il piano di rientro delle situazioni debitorie potrà essere sottoscritto per importi superiori ai € 200,00. Il massimo delle rate previste è pari a nr. 10, da concordare in base alle condizioni economiche delle famiglie e all’entità del debito stesso.
Qualora l’utente non abbia provveduto, prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, al pagamento delle somme dovute per il passato, l’Ufficio Pubblica Istruzione non procederà alla sua iscrizione al servizio per il nuovo anno scolastico.
FASCE ISEE:
Per ottenere la tariffa agevolata, l’utente dovrà allegare il proprio ISEE in corso di validità. In caso di scadenza del documento nel corso dell’anno scolastico sarà obbligo dell’utente produrre agli uffici il nuovo documento ISEE. In caso contrario, sarà applicata la tariffa corrispondente alla quarta fascia contributiva.
In sede di iscrizione, per ottenere la tariffa agevolata l’utente dovrà allegare il proprio ISEE in corso di validità. Il valore Isee comunicato al momento dell’iscrizione e calcolato secondo la normativa entrata in vigore il 01.01.2015 e smi si ritiene valido per l’intero anno scolastico. Verranno accettate unicamente le attestazioni Isee in corso di validità che non presentano difformità e/o anomalie; In caso di presentazione dell’attestazione ISEE ad anno scolastico già iniziato, le agevolazioni tariffarie saranno applicate solo per il periodo di servizio successivo a quello di presentazione dell’attestazione stessa; Solamente in caso di variazione del nucleo familiare sarà consentito ripresentare la dichiarazione ISEE incorso d’anno per richiedere che venga assegnata una nuova fascia; Gli utenti potranno comunicare nel corso dell’anno scolastico il valore dell’ISEE corrente. L’ISEE corrente potrà pertanto essere presentato, ai fini dell’assegnazione della tariffa del servizio di refezione scolastica e, sebbene in base alla normativa abbia validità di due/sei mesi, si ritiene opportuno considerarlo valido ai fini dell’attribuzione della tariffa dalla data di presentazione agli uffici comunali e sino al termine dell’anno scolastico 2025/2026, purché permangano le condizioni che ne hanno permesso il rilascio;
In assenza di attestazione ISEE, sarà applicata la tariffa corrispondente alla quarta fascia.
Gli importi indicati nelle fasce suddette saranno ridotti:
- del 20% per il secondo figlio che usufruisce del servizio scuolabus;
- del 40% per il terzo e per gli ulteriori figli che usufruiscono del servizio scuolabus.
Sono previste riduzioni del 50% per gli utenti che fruiranno del servizio scuolabus soltanto nel giro di andata o ritorno. In tal caso, non saranno applicate le riduzioni previste per la presenza di due o più figli che usufruiscono del servizio.
Sono previste agevolazioni per gli utenti ospitati nella Casa famiglia “Emmanuel” e presso il centro antiviolenza “La Ginestra”, entrambi di Valmontone, o altre strutture similari. I suddetti utenti pagheranno l’importo stabilito per la prima fascia ISEE.
Sono previste agevolazioni e/o esenzioni di pagamento per le famiglie in difficoltà, seguite dal Servizio Sociale, previa relazione dell’Assistente Sociale.
Agli alunni non residenti a Valmontone, in carico ai servizi sociali dei comuni di residenza o ospitati in case famiglia, centri antiviolenza o strutture similari, sarà applicato l’importo stabilito per la prima fascia ISEE.
Per gli alunni non residenti a Valmontone che frequentano le scuole cittadine il costo del Servizio sarà pieno.
MODALITA’ DI GESTIONE DEL SERVIZIO:
Le domande di pre-iscrizione del servizio di trasporto scolastico si effettueranno fino al 31 agosto 2025. Coloro che presenteranno richiesta oltre i termini stabiliti avranno una maggiorazione del 10% rispetto alla quota parte stabilita nella fascia ISEE di appartenenza.
L’istanza presentata vale a tutti gli effetti come pre-iscrizione al servizio. L’iscrizione diventerà effettiva solo dopo la conferma da parte dell’Ufficio Pubblica Istruzione, previa consultazione del Gestore del servizio, che verificherà la fattibilità tecnica dell’erogazione del servizio richiesto.
All’interno della domanda l’utente dovrà indicare:
Nome e cognome dell’alunno;
Residenza;
Scuola frequentata;
Documento ISEE;
Possibilità di usufruire del servizio solo andata o solo ritorno.
Il minore dovrà essere accompagnato e ripreso alla fermata da un genitore o da chi ne fa le veci. L’Ufficio Pubblica istruzione può autorizzare la consegna o la riconsegna del minore a persone terze, previa richiesta scritta da parte dei genitori corredata da un documento di identità.
E’ vietato usufruire del servizio senza la preventiva richiesta al Comune. In ipotesi del genere – ove fosse riscontrato il tentativo di usufruire del trasporto scolastico senza la preventiva iscrizione – i genitori saranno diffidati e dovranno provvedere immediatamente alla regolarizzazione amministrativa e contabile della propria posizione.
MODALITA‘ DI PAGAMENTO:
Le quote a carico dell’utenza saranno addebitate mensilmente e dovranno essere comunque versate:
in unica rata anticipata, oppure
in due rate, di cui la prima, pari al 50% dell’importo totale, anticipata, la seconda, a saldo, entro il 30/04/2025,
Le tariffe indicate coprono il costo del servizio per tutto l’anno scolastico cinque giorni a settimana.
L’addebito in dieci rate è un meccanismo contabile utilizzato dall’ufficio e non rappresenta in alcun modo il costo mensile del servizio. Pertanto, non sono in alcun caso previste riduzioni di prezzo in caso di mancato o di parziale utilizzo del servizio.
Le quote a carico dell’utenza saranno versate attraverso PAGO P.A., il sistema dei pagamenti della Pubblica Amministrazione
Le modalità di pagamento sono le seguenti:
- ACCEDENDO AL PORTALE SCHOOLESUITE (accessibile dalla home page del sito istituzionale comunevalmontone.it, sezione Mensa on line) o con la APP “SPAZIOSCUOLA” (scaricabile sia da Android che IOS) sarà possibile:
- Effettuare la ricarica tramite pagamento online con carta di credito. Tramite PagoPA i genitori potranno decidere quale Prestatore di Servizio di Pagamento (PSP) utilizzare per effettuare il pagamento, scegliendo quello che offre le condizioni più vantaggiose;
- Generare un “avviso di pagamento”, contenente il codice identificativo del pagamento stesso (IUV), indispensabile per portare a termine la ricarica presso uno dei Prestatori di Servizi di Pagamento del territorio (Uffici postali, Banche, Tabaccai, Ricevitorie SISAL, LOTTOMATICA, PAYTIPPER, Supermercati, Distributori di carburanti).
- CON IL PROPRIO INTERNET BANKING, se abilitato ai pagamenti PagoPA (dopo aver acquisito dal portale o dalla app, l’avviso di pagamento).
- ATTRAVERSO IL SERVIZIO ProntoPAGO Pos: su POS fisico collegato al Nodo dei pagamenti disponibile all’Ufficio Pubblica Istruzione, nei giorni martedì e giovedì (ore 15.00 – 17.00) e venerdì (09.00 – 12.-00).
Le notifiche sulla situazione creditoria arriveranno ai genitori tramite sms, tramite notifica della APP Spazio scuola e della APP IO, previa registrazione alla stessa;
Entro il 31 dicembre 2025 l’Ufficio Pubblica istruzione effettuerà una verifica sulla situazione contabile degli iscritti al servizio. Per coloro che presentano situazioni debitorie superiori ad € 100,00 sarà inviato un avviso nel quale si chiederà di provvedere entro un termine perentorio. In caso di mancato adempimento entro i termini verranno avviate le procedure di recupero forzoso del credito con addebito di spese, oneri ed interessi.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Accertamenti:
Il Comune di Valmontone effettuerà controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive (artt. 71 e 72 del Testo Unico sulla documentazione amministrativa – DPR 445/2000). Ove risultassero dichiarazioni mendaci, falsità negli atti, uso o esibizioni di atti falsi o contenenti dati non corrispondenti a verità, i dichiaranti incorreranno nelle sanzioni penali previste. In tali casi si procederà con la revoca del servizio ed all’invio della lettera di sollecito con relative spese a carico del destinatario. Il perdurare dello stato di morosità nei confronti del Comune comporterà l’iscrizione a ruolo e la relativa riscossione coattiva per l’ammontare del debito.
Trattamento dei dati personali:
Per l’ammissione ai servizi, agli interessati è richiesto di fornire dati ed informazioni che rientrano nell’ambito di applicazione del Reg. UE n. 679/2016.
I dati verranno acquisiti ai fini della verifica dei requisiti richiesti per l’ottenimento del beneficio. Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere attuato mediante strumenti manuali, informatici e telematici idonei a memorizzarli, gestirli e trasmetterli.