Ottobre Rosa: insieme per le donne

Dettagli della notizia

Il 1° ottobre, al via campagna di sensibilizzazione "Ottobre Rosa 2025".

Data:

01 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Regione Lazio promuove una campagna straordinaria di prevenzione, sensibilizzazione ed educazione sanitaria per la diagnosi precoce dei tumori al seno per la fascia detà tra i 45 e i 49 anni, ampliando, nel mese di ottobre 2025, l’offerta già garantita alle donne tra i 50 e i 74 anni.

Si tratta di un percorso che si articola in attività di screening, al fine di consolidare la crescita delle adesioni ai test di prevenzione e di diagnosticare precocemente le eventuali lesioni maligne.

In particolare, l’Ottobre Rosa 2025 è volto a potenziare il cammino contro la lotta ai tumori al seno, permettendo l’accesso gratuito ai percorsi organizzati per la diagnosi precoce del tumore alla mammella per la fascia di età 50-74 anni, attraverso una mammografia eseguita ogni due anni senza prescrizione medica.

Si rafforza, così, la prevenzione sanitaria garantita dalla Regione Lazio rispetto alla fascia di età 50-69prevista dalle linee guida del Ministero della Salute.

Al tempo stesso, la Regione Lazio amplia, nel mese di ottobre, l’offerta di una mammografia di screening alle donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni in occasione della campagna “Ottobre Rosa 2025”, grazie all’accesso delle strutture regionali promotrici delle sedute di screening straordinarie.

Il Servizio sanitario regionale assicura una presa in carico globale, dalla refertazione della mammografia di screening al percorso di approfondimento diagnostico in uno dei centri di senologia della rete regionale.

Il completamento della diagnosi è gratuito con le agende dedicate dalla Regione Lazio fino all’eventuale trattamento chirurgico.

Le donne in fascia d’età 45-49possono effettuare la prenotazione al numero del Recup 06164161840, che sarà attivo dal lunedì al venerdì (dalle 7:30 alle 19:30; il sabato dalle 7:30 alle 13).

Sempre per la sopraindicata fascia di età è prevista l’esenzione sia per la mammografia D01 – campagna di screening regionale” sia per gli eventuali esami di approfondimento “D05”, attraverso la prescrizione valida al momento della prenotazione rilasciata da un medico di medicina generale o da uno specialista del Servizio sanitario regionale.

Si ricorda, altresì, che la Regione Lazio garantisce gratuitamente tutto lanno anche i programmi di screening per i tumori della cervice uterina (per le donne dai 25 ai 64 anni) e del colon retto (a favore delle donne e degli uomini dai 50 ai 74 anni).

Le donne in fascia detà compresa tra i 50 e i 74 anni non hanno bisogno di prescrizione medica e possono rispondere all’invito spedito dalle Aziende sanitarie locali.

In alternativa possono fissare il proprio appuntamento tramite la sezione “Prenota smart” sul sito Salute Lazio, oppure possono contattare i numeri verdi messi a disposizione dalle Aziende.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito di Salute Lazio.

 

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 02/10/2025, 15:49