Individuazione beneficiari per l’attuazione della DGR n. 289/2023

Dettagli della notizia

Programmazione territoriale degli interventi previsti dal fondo nazionale inclusione disabilità in favore delle persone con disturbo dello spettro autistico.

Data:

07 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Finalizzato a sostegno delle famiglie residenti nei comuni del distretto socio sanitario rm 5.6 per la realizzazione di attività rivolte alle persone con disturbo dello spettro autistico, finanziato con il fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, destinato ad interventi ed iniziative dedicate alle persone con il disturbo dello spettro autistico

intervento B: percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni anche tramite voucher – n. 5 beneficiari

Intervento d: progetti finalizzati a percorsi di socializzazione con attività in ambiente esterno dedicati agli adulti ad alto funzionamento – n. 6 beneficiari
(Gruppi di lavoro, attività musicale, attività sportiva)

Intervento f: progetti sperimentali volti alla formazione e all’inclusione lavorativa – n. 16 beneficiari

Obbiettivi: migliore inclusione delle persone con autismo, in particolare attraverso attività che favoriscano e facilitino i percorsi di socializzazione nel proprio contesto di vita e interventi socio educativi di accompagnamento verso la transizione all’autonomia

Il miglioramento dei percorsi di inclusione lavorativa, in particolare attraverso attività formative e di avviamento al lavoro

Modulistica in allegato e avviso pubblico per approfondimenti
Per qualsiasi cosa rivolgersi ai propri comuni di residenza o al pua sociale

Requisiti:
Documento di identità del soggetto sottoscrittore e/o beneficiario
Certificazione di diagnosi primaria di disturbo dello spettro autistico ( certificato 104, certificazione invalidità, diagnosi dell’uoc tsmree del servizio sanitario nazionale)
Autocertificazione dello stato di famiglia
Per i tutori, amministratori di sostegno/curatori: copia del provvedimento di protezione giuridica che legittima l’istante a rappresentare il beneficiario
Per i cittadini stranieri extra ue: copia permesso di soggiorno richiedente e beneficiario in corso di validità

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 07/10/2025, 18:10