Descrizione
L’Amministrazione comunale intende realizzare n. 192 loculi nel cimitero comunale di Valmontone disposti in n. 2 corpi (A4-A5) su quattro file.
Coloro che sono interessati all’acquisizione della concessione nel cimitero comunale debbono presentare istanza su modulo da ritirare presso gli uffici cimiteriali o scaricandolo dal sito www.comune.valmontone.rm.it .
Il richiedente è tenuto ad indicare nell’istanza il numero (massimo n. 2) dei loculi richiesti e la fila prescelta.
Soggetti che possono presentare istanza:
Residenti nel Comune ovvero soggetti che vi siano nati o che vi abbiano risieduto per almeno 10 anni ovvero parenti o affini degli stessi in linea retta o in linea collaterale entro il 2°.
La concessione sarà a favore dell’istante e del suo nucleo familiare. Nell’eventualità che il prenotato deceda prima della sottoscrizione, la concessione si confermerà e sarà sottoscritta da un erede.
Costo previsto per ogni singolo loculo;
1° fila – € 2.800,00;
2° fila – € 3.400,00;
3° fila – € 3.200,00;
4° fila – € 2.700,00;
Il pagamento del prezzo della concessione:
Al momento della conferma della prenotazione e della stipula del pre-contratto il richiedente, o un suo delegato, deve produrre la ricevuta di versamento dell’anticipo pari ad euro 1.500,00; Dopo la realizzazione e il collaudo dei loculi, l’ufficio incaricato provvederà ad invitare i richiedenti alla sottoscrizione del contratto di concessione ed al versamento della somma residua. Chi non provvederà ad effettuare il versamento di tale somma entro 45 giorni, potrà essere dichiarato decaduto da ogni diritto sulla concessione e perderà la somma anticipata. Il loculo prenotato potrà essere assegnato in concessione ad altro richiedente.
Durata della concessione:
Anni 30 (trenta) decorrenti dalla data della stipula dell’atto di concessione, rinnovabile per un uguale periodo di tempo.
Ordine di priorità nell’assegnazione:
Ordine di presentazione della domanda così come risultante agli atti dell’Ente stabilendo che le stesse possono essere presentate direttamente al protocollo (laddove non immediatamente protocollate va apposta sulla stessa data e ora di recezione), e mediante pec (facendo fede la data e l’orario di invio). Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute in data antecedente alla pubblicazione del presente Avviso.
Le istanze presentate dovranno indicare i contenuti richiesti come da modello approvato che contiene tutti gli elementi ritenuti necessari per la corretta istruzione, valutazione e predisposizione della graduatoria da parte dell’Ufficio. E’ ammessa la prenotazione a mezzo di delega scritta a terzo.
La graduatoria verrà redatta e aggiornata dal funzionario Responsabile contestualmente alla presentazione delle domande in base all’ordine di arrivo.
Il funzionario responsabile sulla base dei criteri indicati nell’avviso procederà all’individuazione degli aventi titolo ed al relativo ordine di priorità per l’assegnazione. I soggetti risultati assegnatari verranno convocati entro trenta giorni per la richiesta di versamento di acconto e la sottoscrizione del relativo contratto preliminare. Il pagamento del prezzo di concessione dovrà avvenire prima della sottoscrizione del contratto definitivo.
Revoca dell’assegnazione: Laddove il soggetto risultato assegnatario ad esito della procedura non provveda entro il termine assegnato a pagare il prezzo ed a sottoscrivere il relativo contratto verrà dichiarato decaduto dall’assegnazione. La revoca dell’assegnazione verrà disposta previa diffida ad adempiere entro il termine assegnato che non potrà essere inferiore a 30 giorni. Formalizzata la revoca il loculo precedentemente assegnato potrà essere concesso ad altro soggetto seguendo l’ordine di graduatoria.