Descrizione
Il Dirigente del Settore I, in attuazione della propria determinazione n. 1595 del 05.09.2025 di approvazione dell’avviso;
Visti:
• l’art. 14, CCNL Funzioni locali 16 novembre 2022 che disciplina le progressioni economiche all’interno delle aree;
• il vigente Regolamento per la disciplina delle progressioni economiche all’interno delle aree approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 174 del 08.08.2023;
Visto altresì l’art. 23, cc. 1-2, D. Lgs. n. 150/2009, secondo cui:
“1. Le amministrazioni pubbliche riconoscono selettivamente le progressioni economiche di cui all’articolo 52, comma 1-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sulla base di quanto previsto dai contratti collettivi nazionali e integrativi di lavoro e nei limiti delle risorse disponibili.
2. Le progressioni economiche sono attribuite in modo selettivo, ad una quota limitata di dipendenti, in relazione allo sviluppo delle competenze professionali ed ai risultati individuali e collettivi rilevati dal sistema di valutazione.”;
Dato atto che in data 12.08.2025 è stato sottoscritto il CCDI per l’anno 2025 il quale stabilisce di destinare una parte delle risorse stabili del fondo risorse decentrate alla realizzazione di nuove progressioni economiche all’interno delle aree;
Dato atto che gli effetti giuridici ed economici della progressione economica all’interno delle aree avrà decorrenza dalla data dell’atto di attribuzione del nuovo differenziale stipendiale.
RENDE NOTO
che al fine di effettuare le procedure per la progressione economica all’interno delle aree dei dipendenti a tempo indeterminato appartenenti all’area dei “Funzionari ed EQ”, “Istruttori” e “Operatori esperti”
È INDETTA SELEZIONE
per l’attribuzione della progressione economica all’interno delle aree e del nuovo differenziale stipendiale con decorrenza giuridica ed economica 01.01.2025 destinate al personale a tempo indeterminato del Comune di Valmontone appartenente alle predette aree;
1. POSIZIONI MESSE A BANDO
Il numero di dipendenti aventi titolo alla progressione economica all’interno delle aree è definito in relazione alla disponibilità delle risorse a tal fine dedicate nonché alla normativa vigente in materia;
2. REQUISITI DI AMMISSIONE
Per concorrere alla progressione economica all’interno delle aree è necessario possedere, alla data del 01.01.2025, i seguenti requisiti:
Non aver beneficiato di alcuna progressione economica negli ultimi tre anni;
Assenza di provvedimenti disciplinari superiori alla multa negli ultimi due anni;
Laddove alla scadenza delle domande siano in corso provvedimenti disciplinari, il dipendente viene ammesso alla procedura con riserva e, ove lo stesso rientri in posizione utile nella graduatoria, la liquidazione del differenziale viene sospesa sino alla conclusione del procedimento disciplinare. Se dall’esito del procedimento al dipendente viene comminata una sanzione superiore alla multa, il dipendente viene definitivamente escluso dalla procedura.
3. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta libera secondo il modello allegato, debitamente sottoscritte, devono essere presentate al protocollo comunale entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 23.09.2025;
Le domande pervenute fuori termine non saranno prese in considerazione.
Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di ammissione alla selezione si ritengono rilasciate ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica, 28 dicembre 2000 n. 445.
L’omissione della firma in calce alla domanda, per la quale non è richiesta l’autenticazione, comporta l’esclusione dalla procedura selettiva.
4. GRADUATORIA E INQUADRAMENTO
La selezione sarà effettuata sulla base delle valutazioni effettuate applicando i criteri di selezione contenuti nel “Regolamento per la disciplina delle progressioni economiche all’interno delle aree (Art. 14 CCNL 16.11.2022)” adottato dal Comune con deliberazione di G.C. n. 174 del 08.08.2023 ovvero:
Media delle ultime tre valutazioni individuali annuali (2022-2023-2024);
Esperienza professionale;
Titoli di studio;
Ulteriori criteri.
L’attribuzione della progressione economica e del nuovo differenziale stipendiale al personale che risulterà vincitore avrà effetto giuridico ed economico dalla data del 01.01.2025.
INFORMAZIONI GENERALI
Pari opportunità:
La selezione è aperta ad aspiranti di ambo i sessi, in applicazione del D.Lgs. n. 198/2006. Sul lavoro l’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità ad entrambi i sessi.