La Fisarmonica Verde

dal 29 Gennaio 2025 al 29 Gennaio 2025

L'incontro tra la musica e la memoria storica farà vivere una serata intensa ed emozionante.

Cos'è

Appuntamento imperdibile quello del 29 gennaio 2025, alle ore 19, presso il Teatro Comunale di Valmontone: è in programma uno spettacolo speciale sul ruolo della Memoria: “La Fisarmonica Verde“.

I BIGLIETTI:

  • Ingresso: € 5,00
  • Under 14: ingresso gratuito

I biglietti sono disponibili presso la sede della Pro Loco di Valmontone a Palazzo Doria Pamphilj.

PRENOTAZIONI:

06.95.91.040

info@prolocovalmontone.it

INFORMAZIONI DI DETTAGLIO:

Alcune sono fenditure nel tempo, squarci che illuminano il passato per permetterci di leggere il presente.
Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 19:00, il Teatro Comunale di Valmontone si trasforma in spazio di riflessione collettiva, ospitando “La Fisarmonica Verde“, un’opera che intreccia memoria e musica per dare voce a chi la storia ufficiale spesso lascia in silenzio.

Nonno Gavino, figura che non cerca il mito ma rivendica il suo essere comune, attraversò il buio della deportazione in un campo nazista dopo l’8 settembre 1943.

Tornò con una fisarmonica verde, testimone muta di un dolore che trova oggi parola e suono.

Lo spettacolo sarà messo in scena da Andrea Satta, narratore e testimone, assieme agli alunni della scuola secondaria dell’IC Madre Teresa di Calcutta a conclusione di un percorso iniziato a settembre, sotto la supervisione e direzione artistica del Prof. Fabio Sebastiani, che ha visto coinvolti ben 42 alunni.

Un evento patrocinato dal Comune di Valmontone, un’occasione speciale per immergersi in una narrazione che mescola storia, musica e umanità.

Il passato non è solo un insieme di date e luoghi: è una bussola per costruire un futuro migliore.

Gallerie di immagini

Date e orari

29
Gen
19:00 - Inizio evento
29
Gen
22:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

La Fisarmonica Verde

€ 5

Biglietto d'ingresso. E' gratuita la partecipazione per gli under 14.

Pagina aggiornata il 23/01/2025, 15:19